IL NOSTRO MENU
LA FRASCHETTA CONTEMPORANEA
SALE E PEPE 12
Battuta al coltello di manzo, olio extravergine “Az. Agraria Viola” delicato, pepe nero selvatico e sale Maldon.
Consigliata in abbinamento al nostro tartufo nero estivo
I MARI DEL SUD
18
Battuta di manzo selezione “Sakura” al coltello, crema inglese salata, salsa di ricci di mare, croccante al nero di seppie ed erbette aromatiche. (3, 4, 8, 9)
I FORMAGGI DI MASTRO GIORGIO
18
Selezione di formaggi vaccini “Latteria Perenzin 1898” e pecorini di Picinisco “Az. Agr. Pacitti” in abbinamento a gelatine di vini pregiati e confetture. (3, 9, 11, 13)
I SALUMI DI MASTRO GIORGIO 18
Degustazione di salumi pregiati italiani. Mortadella alle nocciole e Susianella “Az. Agr. F.lli Stefanoni”. Lombetto da Cinta Senese DOP “Renieri”. Ventricina vastese “Salumificio Di Fiore”. Speck d’anatra affumicato “Jolanda de Coló”.
CASTELLI 12
Porchetta tiepida, ricottina fresca di pecora e miele, in abbinamento a verdure sott’olio. (3)
CINTA SENESE, PANE E POMODORO 26
Prosciutto da Cinta senese DOP Maestà “Renieri” stagionato 36 mesi, bruschetta all’olio “Az. Agraria Viola” sincero e gelato di pomodoro e basilico. (9)
PROSCIUTTO E FICHI 16
Prosciutto crudo di maiale bianco toscano stagionato e fichi in agrodolce. (13)
BLOODY MARY
10
Burrata di Andria, bloody Mary condito con salsa di peperoncini verdi e olio al sedano e basilico. (3, 12)
PER COMINCIARE…
UN AMERICANO A ROMA (su richiesta anche vegetariano
) 10
Uovo BIO cotto a bassa temperatura, guanciale da Cinta Senese DOP soffiato, fonduta di pecorino semi-stagionato “Renieri” e tartufo nero estivo. (3, 9, 14)
QUINTOQUARTO 17
Piccola degustazione: Trippa “alla romana”, mentuccia e pecorino. Coratella di agnello “alla veneziana”. Lingua di vitello in salsa cacciatora. (3, 13)
FRITTOMISTO 18
Baccalà in pastella e Crema di ceci. Stracciata di Agnone in carrozza e maionese di colatura di alici. Polpetta di bollito e maionese di picchiapò. Cremino fritto all’ascolana. Polpetta di salsiccia e friarielli e senape al miele.
Bracioletta di agnello e salsa verde. (3, 5, 6, 9, 11, 12, 13, 14)
ASTROPARMIGIANA
12
Sfera di melanzane bruciate su salsa di pomodoro datterino, cuore fondente di provola affumicata, dischi di ricotta salata e gocce di basilico. (3, 9, 14)
PANE, ALICI E POMODORO 10
Alici fresche marinate in casa con aceto di mele e peperoncino, insalatina mediterranea di pomodori colorati, paccasassi, quartirolo, olive Nocellara del Belice schiacciate e pane all’origano di Pantelleria. (3, 5, 9, 13)
I PRIMI
CARBONARA 15
Mezze maniche pastificio agricolo Mancini, tuorlo d’uovo BIO, pecorino romano DOP e guanciale. La vera carbonara romana come una volta. (3, 9, 12, 14)
SCARPARIELLO
15 (su richiesta anche vegano
)
Spaghetti pastificio agricolo Mancini cotti in salsa di pomodoro datteri rosso, giallo e ramato, mantecati con Grana Padano da fieno 36 mesi e Pecorino romano DOP “scorza nera”, polvere di bucce crude di pomodoro e polvere di basilico. (2, 9, 12)
CACIO, PEPERONCINO e CICORIA
16
Tonnarelli mantecati con pecorino romano IGP, cicorietta di campo e peperoncino fresco. (3, 9, 12, 14)
GIOVEDÍ SENESE 18
Gnocchetti di patate, ragù bianco di maiale di Cinta Senese DOP cotto nella birra scura double San Biagio “Jubilo”, porcini e fonduta di Piacentinu Ennese. (3, 9, 14)
MORTADELLA A MAZARA 22
Cappelli del prete ripieni di mortadella Bologna IGP mantecati al burro di canocchie, gambero rosso di Mazara, salsa di corallo e zest di cedro semicandito. (3, 8, 9, 14)
LA FORMA DELL’ACQUA
20
Risotto acquerello, asparagi selvatici, battuto di seppia mediterranea cruda, limone semicandito e salsa di aglio orsino. (3, 13)
I SECONDI
AGNELLO BRODETTATO (ANTICA RICETTA ROMANA) 24
Agnello stufato con prosciutto crudo e mantecato con tuorlo d’uovo BIO, succo di limone, prezzemolo e aglione.
Patate schiacciate all’olio “Az. Agriaria Viola” forte. (12, 13)
SANTA GUANCIA 26
Guancia di scottona Piemontese brasata al vinsanto, purea di patate mantecate al burro di basilico e cipolle di
Tropea stufate all’aceto di frutti rossi. (3, 12, 13)
GRISSINOPOLI 24
Tomahawk di Cinta Senese DOP in panure di grissini artigianali piemontesi alle erbe mediterranee, salsa Alioli, e
carpione di verdure. (3, 9, 13, 14)
BACCALÀ UN PO’ LIVORNESE, UN PO’ MESSINESE 24
Baccalà delle isole Faroe, salsa alla messinese con pomodoro, aglio, peperoncino, prezzemolo, capperi e olive.
Crocchetta di pancetta di baccalà e patate e la sua maionese. (5, 9, 14)
PEPEVERDE DEL CONERO 25
Filetto di Chianina cotto a bassa temperatura, grigliato e nappato con salsa al pepeverde e peccasassi (3, 13) Disponibile anche grigliato semplice o in abbinamento al nostro tartufo nero estivo.
POLLO E PEPERONI 18
Tagliata di pollo “Libero” cotto a bassa temperatura in olio alla salvia, timo e rosmarino. Canazzo di peperoni e patate
in agrodolce e polvere di peperone crusco. (13)
COSTATA 26
Cuore di costata di manzo senz’osso selezione Sakura Yoza alla griglia. Una carne scioglievole dalla marezzatura
marcata che conferiscono alla carne un sapore pieno. Cottura consigliata dal sangue, medio/sangue.
TAGLIATA VEG
22
Tagliata di carne plant based, fondo bruno di cipolla, sedano rapa e porro.
tartufo fresco…
TARTUFO NERO ESTIVO SELEZIONE LADY TRUFFLE PER “MASTRO GIORGIO”
8/grattata (5 g c.a)
Tartufo nero estivo fresco di provenienza centro italia selezionato per Mastro Giorgio da Lady Truffle.
Da grattare al momento sulle vostre pietanze preferite.
Pane
“Sciapo” di Stroncone, focaccia fatta in casa con farina “Molino Vigevano”, germe di grano e lievito madre, grissini artigianali tirati a mano 4
LE VERDURE DELL’ORTO DI VI
coltivate in modo naturale e a km 0 per Mastro Giorgio
VERDURE FRESCHE DI STAGIONE
7
Ajo, Ojo e peperoncino (aglio rosso di Nubia in infusione in olio extravergine di oliva e peperoncino fresco) Cicoria di Campo, Biete, Spinaci, Cime di rape. SECONDO DISPONIBILITÁ. Su richiesta anche all’agro
VERDURE INFORNATE COME UNA RATATUILLE
9
Melanzane, zucchine, peperoni rossi e gialli, pomodori, cipolla di Tropea. Olio al timo e basilico.
ZUCCHINE
10
Caponata di zucchine bombetta semi-dry in agrodolce, olive, sedano, cipolla di Giarratana, olive verdi Nocellara e mandorle. (13)
SCIUÉ SCIUÉ
9
Fagioli corallo ripassati con pomodoro fresco, aglio, olio e basilico
MACCO E BIETE
9
Macco di fave e bietoline colorate ripassate.
DESSERT
TORTA DELLA NONNA CHE NON È UNA TORTA
10
Crema, terra di limone, frolla alla vaniglia, gelato di pinoli e gel di lemongrass e zenzero. (2, 3, 9, 14)
TIRAMISALE
8
Crema di mascarpone, savoiardi, caffè e crumble di cacao al sale Maldon. (3, 9, 14)
FRAGOLE E CIOCCOLATO!
12
Torta “delizia al cioccolato” Maitre Georges, crema al cioccolato bianco, gel di fragoline, e gelato di fragole. (3, 9, 14)
BIRRA E NOCCIOLINE 10
Cheescake, cioccolato bianco, caramello salato, biscotto di arachidi e gelato alla birra ambrata all’alloro e miele San Biagio “Monasta”. (1, 3)
CANNOLICCHI
10
Piccoli cannoli siciliani da farcire al tavolo per degustarli al massimo della fragranza, servito con granella di pistacchi, gocce di cioccolato fondente e arancia candita. (2, 3, 9, 14)
I SORBETTI E LE CREME ARTIGIANALI DI MASTRO GIORGIO IN BARATTOLO
9
Creme e sorbetti vegani, senza lattosio e senza glutine.
FRUTTA DI STAGIONE
Secondo disponibilità.
I nostri produttori di eccellenza
Pasta
Rigatoni, Spaghettoni – www.pastamancini.com
Pelusiello, Eliche – www.gerardodinola.it
Verdura
Olio Extra Vergine Oliva, Legumi e Spezie
Olio, Legumi – viola.it
Sale, Pepi – www.emporiodellespezie.it
Origano, Capperi, Pomodori Secchi – www.kazzen.it
Zafferano – www.vignadimore.it
Prosciutti, Salumi
Prosciutto, Guanciale, Cinta Senese – www.renieri.net
Speck d’Anatra – www.jolandadecolo.it
Formaggi
Pecorino Fulvi – www.ibuonatavolasini.com
Formaggi latte vaccino/capra –www.perenzin.com
Stracciata, Caciocavallo – www.caseificiodinucci.it
Mozzarella di Bufala – www.tenutapontoni.it
Uova
Carne
Bistecca Panzanese, Tonno del Chianti – www.dariocecchini.com
Baccalà
Baccalà –www.redelbaccala.it
Sott’olio
Paccasassi – www.rinci.it
Confetture, Frutti Antichi e Liquori da dolci
Pesche Sciroppate e Pera Angelica e confetture per i formaggi – www.agricolasigi.it
Confetture di Visciole – www.cavazza1898.com
Alkermes – www.montesenario.it
In base alla disponibilità stagionale o per garantire la loro salubrità, alcuni alimenti potrebbero essere congelati/abbattuti o acquistati freschi e abbattuti in loco
è la tua prima volta da Mastro Giorgio?
Siamo con te ogni giorno, sia a pranzo che a cena.
Ci vediamo da Mastro Giorgio, ti aspettiamo!